Quella sera che Berlinguer “ricominciò” da Livorno per battezzare il suo comunismo europeo
Nei giorni del voto un doppio anniversario che parla alle sinistre: il 40° della morte del leader Pci e il centenario dell’assassinio del deputato...
Nei giorni del voto un doppio anniversario che parla alle sinistre: il 40° della morte del leader Pci e il centenario dell’assassinio del deputato...
Il teatro livornese è il tempio in cui si officiano le grandi liturgie della politica. Non solo spettacolo: oltre a Mascagni e i filmetti...
L’eccidio nazista delle Fosse Ardeatine è un gallery di umanità oppressa e di storie incredibili: riprendo il filo per raccontarne altre. Compresi i due...
Un avvocato socialista ebreo (poi comunista), un prof azionista, un ufficiale di parà di fede monarchica e un sottufficiale che voleva fare il postino...
Il titolo originale allude a un insetto, in Italia strizza l’occhio al gossip (“Il figlio del cardinale”): l’ha scritto una romanziera irlandese, figlia di...
Oggi, 20 febbraio, è il 13° anniversario che il mio compagno di banco non c’è più. Il suo ricordo mi è venuto incontro per...
Addio al cuore rosso, anzi rossobianco, del cantore delle tradizioni del rione popolaresco nel cuore antico di Livorno. Chelli è scomparso a 90 anni:...
L’ultimo abbraccio da una confederazione di anime della sinistra fra “Bella Ciao” e la canzone di Pietro Gori. Quella volta che rispose al quasi-re...
Il cronista Franco Carnieri al centro, fra l’ex leader Cgil Vittorio Cioni e l’ex sindaco Bino Raugi, entrambi poi dirigenti Anpi (foto Il Tirreno)...
E' morto a quasi 100 anni il giovane che nel '48 cercò di assassinare il leader del Pci Togliatti: quel giorno a Livorno accadde...
Mauro Zucchelli «Ti dico una cosa, ma non deve uscire di qui per nessun motivo». Monsignor Alberto Ablondi fa con l’indice il perimetro della...
Un rapimento collettivo: i piratu "turchi" catturano più di 500 islandesi e li portano nella loro città-stato in Africa. L'odissea di un di loro,...