Vi raccontiamo Vincenzo Savio noi che lo abbiamo conosciuto
Stavolta, visto l’oblio al quale ci stiamo condannando, ho aperto l’uscio di questa “casa” a qualche presenza esterna: per la prima volta non sono...
Stavolta, visto l’oblio al quale ci stiamo condannando, ho aperto l’uscio di questa “casa” a qualche presenza esterna: per la prima volta non sono...
In questi giorni un doppio anniversario ci ricorda il prete salesiano del “sorriso” che diventò vescovo ausiliare al fianco di Ablondi: i 20 anni...
Il teatro livornese è il tempio in cui si officiano le grandi liturgie della politica. Non solo spettacolo: oltre a Mascagni e i filmetti...
Il grande scrittore di “Sostiene Pereira” è stato il Pasolini degli ultimi decenni. Lo si capisce solo guardando alla “confederazione di anime” che compongono...
L’eccidio nazista delle Fosse Ardeatine è un gallery di umanità oppressa e di storie incredibili: riprendo il filo per raccontarne altre. Compresi i due...
Un avvocato socialista ebreo (poi comunista), un prof azionista, un ufficiale di parà di fede monarchica e un sottufficiale che voleva fare il postino...
Livorno dà la “Canaviglia”, una delle sue onorificenze più importanti, a don Gigi Zoppi a 93 anni: un salesiano che ha vissuto al fianco...
Il titolo originale allude a un insetto, in Italia strizza l’occhio al gossip (“Il figlio del cardinale”): l’ha scritto una romanziera irlandese, figlia di...
Venerdì 8 marzo alle 16 a Villa Fabbricotti (sala Badaloni della Biblioteca Labronica) la presentazione di un libro dedicato a Rodolfo Muller, pioniere labronico...
Il “mercato della paura” prospera sull’ignoranza di quel che l’immigrazione è davvero, problemi inclusi. E allora bisogna aspettare che un rapper pop squarci il...
Oggi, 20 febbraio, è il 13° anniversario che il mio compagno di banco non c’è più. Il suo ricordo mi è venuto incontro per...
Agosto 1971, gli strani retroscena di uno dei più incredibili blitz di ladri: lasciano lì un capolavoro del Trecento, fanno sparire i gioielli donati...
Mauro Zucchelli «Ti dico una cosa, ma non deve uscire di qui per nessun motivo». Monsignor Alberto Ablondi fa con l’indice il perimetro della...
Un rapimento collettivo: i piratu "turchi" catturano più di 500 islandesi e li portano nella loro città-stato in Africa. L'odissea di un di loro,...