Ho visto madre Teresa, ma di Livorno: “santa” degli indifesi
Non è la suorina di Calcutta: si chiamava Olimpia Sgherri, era una maestra e ha speso l’esistenza per aiutare i baraccati e gli emarginati....
Non è la suorina di Calcutta: si chiamava Olimpia Sgherri, era una maestra e ha speso l’esistenza per aiutare i baraccati e gli emarginati....
L’idea di un fascismo onesto e integerrimo è una balla kolossal: e i beni depredati agli ebrei grazie alle leggi razziali sono stati solo...
Da un giornale parrocchiale emerge la testimonianza di uno stretto collaboratore di don Roberto Angeli: «Fu chiamato a celebrare messa al cimitero della Purificazione...
Il 2024 sarà il 40° anniversario dello scherzo più famoso del mondo. L’ “altra verità” che emerge da un ponderoso annuario di liceo. L’ingegnere...
Per quasi due terzi di mezzo secolo ha tenuto nascosta la sua storia di salvatore (come aveva fatto Gino Bartali). L’ho raccontato sul Tirreno:...
Addio al cuore rosso, anzi rossobianco, del cantore delle tradizioni del rione popolaresco nel cuore antico di Livorno. Chelli è scomparso a 90 anni:...
Ci ha lasciato l’anti-eroe mite, forse l’ultimo di quell’esercito di soldati che ebbero il coraggio di rifiutarsi di aderire a Salò: la pagarono con...
Così lo scrittore Sandro Veronesi e il regista Edoardo De Angelis mettono in moto l’idea della produzione di una pellicola sulla figura di un...
Questo è il mio articolo pubblicato sul “Tirreno” nell’agosto 2018: è stata la scintilla per avviare la realizzazione del film sul comandante Todaro interpretato...
L’ultimo abbraccio da una confederazione di anime della sinistra fra “Bella Ciao” e la canzone di Pietro Gori. Quella volta che rispose al quasi-re...
Eugenia è dell’Ardenza, emigra in Australia: forse diventa mamma perché stuprata e si fa passare per babbo, poi vive fuggendo da una falsa identità...
Il grande scrittore sudamericano, autore di bestseller come “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”, compirebbe oggi 74 anni:...
Mauro Zucchelli «Ti dico una cosa, ma non deve uscire di qui per nessun motivo». Monsignor Alberto Ablondi fa con l’indice il perimetro della...
Un rapimento collettivo: i piratu "turchi" catturano più di 500 islandesi e li portano nella loro città-stato in Africa. L'odissea di un di loro,...